LANA TURNER: La vera pupa del Boss

di Lisa Azzurra Musetti

lana turner 1.jpg

Lana Turner fra gli anni ’40 e gli anni ’50 del 1900 è una delle attrici più belle di Hollywood tanto che per lei la stampa conia un nuovo termine, Lanallure (“Allure di Lana”). Lei è una delle più famose Dark Ladies del cinema con i suoi ruoli ambigui e tenebrosi…ma se non la fosse solo dietro la camera da presa? Lana ha infatti portato nella tomba un segreto importante.

Il 4 Aprile 1958 dalla casa di Lana si sente arrivare uno sparo. Lei vive con il fidanzato, il celebre gangster losangelino Johnny Stompanato e la figlia Cheryl, quindicenne, avuta da un precedente matrimonio.

Quando la polizia arriva trova entrambe le donne in lacrime e la figlia confessa immediatamente di essere stata lei ad uccidere il patrigno, in quanto stufa delle continue violenze che la madre avrebbe subito dall’uomo. Il processo è un vero show. Lana durante la testimonianza si sente male più volte ma ammette le violenze ricevute e dice di perdonare la figlia. Fatto sta che da quel momento Lana si ritira a vita privata. Reciterà ancora ma non si saprà più nulla della sua vita fuori dai set e starà lontana dagli eventi pubblici. Però…c’è sempre un però in vicende come questa…in molti sussurrano che sia stata proprio lei ad uccidere il compagno e che in accordo fece cadere su di lei la colpa, la quale, in quanto minorenne non sarebbe potuta andare in galera.

Una vera Dark Lady ambigua e spietata come quelle che interpretava nei suoi film o solo una donna disperata che aveva perso il suo amore (per quanto distruttivo) in modo violento?

Voi cosa ne pensate?

Autore: remogandolfi

Amo gli ultimi. Quelli spesso perdenti, autodistruttivi, sfigati fino all'inverosimile. Qui proverò a raccontare qualche piccola storia dei tanti che ho amato, nello sport, nella musica e nel cinema. Accompagnato da tanti amici con le mie stesse passioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: